Negli ultimi mesi ho ricevuto tante domande sui miei consigli per una vita sana e una perdita di peso sostenibile. Oggi voglio condividere con voi i miei 5 migliori suggerimenti, che rappresentano un approccio equilibrato e personalizzato per raggiungere e mantenere il vostro obiettivo di benessere.
Puoi trovare altre ispirazioni seguendo le mie pagine social:
E, se desideri intraprendere un percorso personalizzato, ti invito a prenotare una prima visita cliccando qui.
I Miei 5 Consigli per uno Stile di Vita Sano e una Perdita di Peso Duratura
1. Trova l’approccio che funziona per te
Non lasciarti distrarre dalle mode del momento: le diete lampo o gli allenamenti che spopolano sui social non sono sempre la soluzione migliore per tutti. Siamo unici, con corpi e vite diverse. È importante scoprire un metodo che si adatti al tuo stile di vita e che sia sostenibile nel tempo. Ciò che funziona per il tuo collega o amico non necessariamente funzionerà per te. Concentra le tue energie su un approccio personalizzato e smetti di confrontarti con gli altri.
2. I carboidrati non sono nemici, ma usali con intelligenza
I carboidrati spesso vengono demonizzati, ma non devono essere completamente evitati. È importante, però, consumarli in quantità adatte al tuo livello di attività fisica. Scegli carboidrati complessi e ricchi di fibre, come riso integrale, patate con la buccia o pasta integrale, e bilanciali con proteine magre e verdure. Un trucco pratico? Riempi ¼ del tuo piatto con proteine, ¼ con carboidrati integrali e ½ con verdure colorate. In questo modo, il pasto sarà bilanciato e ti sentirai sazio più a lungo.
3. Scegli cibi nutrienti invece di quelli calorici
Spesso sottovalutiamo quanto alcune scelte alimentari “innocue” possano essere dense di calorie. Frutta secca, cioccolato o frullati, anche se “sani”, possono farci esagerare con le calorie. Prova a scegliere cibi nutrienti e a basso contenuto calorico: ad esempio, sostituisci una barretta di cioccolato con una combinazione di uovo sodo, hummus e verdure fresche. Questa scelta non solo ti sazia di più, ma apporta anche vitamine e minerali essenziali.
4. Dedica un momento alla preparazione dei pasti
La preparazione dei pasti è un’abitudine che può fare la differenza. Se hai una vita frenetica, dedicare anche solo un’ora a settimana per preparare alcune pietanze ti aiuterà a evitare scelte poco salutari nei momenti di stress o stanchezza. Puoi iniziare con piccoli passi: prepara spuntini sani come uova sode, pancake con farina di avena per la colazione. Le mie ricette che troverete nel Ricettario saranno perfette per iniziare la giornata con il piede giusto!
5. Attenzione alle calorie delle bevande
Spesso dimentichiamo che anche le bevande possono essere una fonte di calorie nascoste, come caffè zuccherati, Coca cola o alcolici. È facile superare il fabbisogno calorico giornaliero con queste scelte. Al contrario, preferisci cibi solidi: ti sazieranno di più e contribuiranno a mantenere un’alimentazione equilibrata. Ad esempio, una porzione di pasta integrale con salmone e verdure ha meno calorie rispetto a un comune frullato “proteico” e ti manterrà sazio molto più a lungo.
Non Aspettare! Il Tuo Benessere Inizia Oggi
Non si tratta di essere perfetti, ma di fare progressi. Una vita equilibrata è fatta di scelte sane, di momenti di piacere e di consapevolezza.
Se hai trovato utile questo articolo e hai apprezzato i nostri contenuti o i nostri servizi, ti invitiamo a lasciare una recensione su Google. Le tue parole possono fare la differenza e aiutare altre persone a intraprendere un percorso verso il benessere.
👉 Clicca qui per lasciare una recensione su Google.
Testo scritto dalla Dott.ssa Loredana Canino, Biologa Nutrizionista a Trapani, Marsala, Valderice e Online.