Guida agli Spuntini per Bambini: Consigli e Idee Nutrizionali

Quando si tratta di scegliere spuntini per i bambini, la frutta fresca è sempre un’opzione ideale. Ma, diciamocelo, a volte non basta. Il mercato degli snack è in continua espansione e come genitori siamo alla ricerca del perfetto equilibrio tra salute e gusto, per soddisfare le esigenze nutrizionali dei nostri figli.

I bambini hanno bisogno di molta energia per sostenere la loro crescita e gli spuntini offrono un’ottima occasione per ricaricarli e integrare nutrienti essenziali. Ma quali sono i migliori snack? Cosa scegliere e cosa evitare? Scopriamolo insieme!


1. Energizzanti: Gli Snack Ricchi di Carboidrati

I carboidrati sono la principale fonte di energia e sono perfetti come spuntini pratici e facili da conservare.

✅ Consigli degli esperti:

  • Pretzel, popcorn salati, gallette di avena, cracker di mais e di riso.
  • Dal reparto panetteria: pane al malto, mini pancake, brioche. Questi snack contengono circa un cucchiaino di zucchero, ma offrono un buon compromesso per spuntini nutrienti e graditi ai bambini.

2. Saziare la Fame: Snack Ricchi di Proteine

Le proteine aiutano a sentirsi sazi più a lungo e sono essenziali per la crescita muscolare e lo sviluppo. Sono particolarmente utili per bambini che si lamentano di avere sempre fame.

✅ Scelte ideali:

  • Noci (per bambini sopra i 5 anni): arachidi non salati, noci, mandorle e anacardi.
  • Hummus con bastoncini di verdure (meglio se preparato in casa per controllare il sale).
  • Formaggini come Babybel, perfetti per un apporto di calcio e proteine con porzioni già predefinite.

3. Frutta Fresca e Secca

La frutta fresca è ricca di fibre e vitamine essenziali. Per porzioni adatte ai bambini, usate come guida ciò che possono contenere in una mano a coppa.

✅ Alternative di frutta:

  • Frutta fresca: ottima per regolare il transito intestinale.
  • Frutta secca: scegliete le varietà senza zuccheri aggiunti o stabilizzanti.
  • Barrette di frutta secca: preferite quelle realizzate con frutta intera, senza aggiunte inutili.

⚠️ Attenzione: la frutta secca può aumentare il rischio di carie. Offritela preferibilmente durante i pasti e assicuratevi che i bambini bevano molta acqua per proteggere i denti.


4. Navigare tra le Barrette di Cereali

Il mondo delle barrette di cereali può essere disorientante. Ecco come scegliere:

✅ Per snack sostanziosi: preferite barrette con noci e semi, che aumentano l’apporto proteico e sono più sazianti.
✅ Per uno spuntino energetico: cercate barrette con meno di 15g di zuccheri per 100g e almeno 3g di fibre per 100g.


5. La Realità degli Snack Dolci

Non nascondiamolo: a volte gli snack sono biscotti, cioccolato o caramelle, soprattutto in occasioni speciali. Qui la regola d’oro è la moderazione. Controllate le porzioni e bilanciate con altri alimenti nutrienti durante la giornata.


Consigli Finali per Genitori

  • Includete una varietà di alimenti per assicurare un apporto equilibrato di nutrienti.
  • Siate flessibili: la crescita dei bambini richiede un approccio nutrizionale adattabile.
  • Coinvolgete i vostri figli nella scelta degli snack per favorire un rapporto positivo con il cibo.

Se avete bisogno di ispirazione per i pasti principali, scoprite come i dietisti con poco tempo riescono a nutrire i loro bambini con ricette pratiche e nutrienti.

Scopri di più sui nostri percorsi personalizzati su NutriFit Studio o seguici sui social:

Ti è piaciuto questo articolo? Lascia una recensione su Google!

Scritto dalla Dott.ssa L. Loredana Canino, Biologa Nutrizionista a Trapani, Marsala, Valderice e Online